Risultati ricerca
Come faccio a ottenere il PIN e il PUK della mia carta d'identità elettronica (CIE)?
Per utilizzare la CIE per accedere ai servizi online devi necessariamente conoscerne il PIN. Il PIN è la tua chiave personale per accedere in forma sicura, veloce e facile ai servizi, in grado di garantire la privacy, la sicurezza dei dati e la tua identificazione.
Quando ottieni la CIE ti vengono rilasciati congiuntamente anche il PIN e il PUK, forniti in due parti:
Come faccio a firmare documenti usando la carta d'identità elettronica (CIE)?
Per apporre una firma elettronica con la CIE puoi utilizzare il software Globo.Signer.
In alternativa puoi utilizzare le modalità indicate sul sito del Ministero dell'Interno www.cartaidentita.interno.gov.it:
Adottare un'aiuola
Il progetto “Adotta un’aiuola” coinvolge soggetti privati per la sistemazione e la manutenzione di aree verdi pubbliche quali piazze, aiuole e aiuole spartitraffico site nel territorio di Spirano.
A fronte della manutenzione delle aree il soggetto privato può sponsorizzare la sua attività mediante l’installazione di insegne pubblicitarie conformi a quanto previsto dal progetto. A seguito della richiesta sarà predisposta la convenzione.
Cessare a titolo gratuito al comune di aree private utilizzate ad uso pubblico
Istanza per la cessione di terreni ed aree, in particolare strade, parcheggi, sedimi stradali e loro pertinenze, utilizzate ad uso pubblico da oltre vent’anni ai sensi dell'art. 31, commi 21 e 22, della Legge n. 448 del 23/12/1998, per l’accorpamento al demanio stradale comunale.
Tali aree possono essere cedute a titolo gratuito al Comune che, acquisendone la proprietà, prende in carico a tutti gli effetti la gestione e la manutenzione.
Cos'è l'AIRE?
L'AIRE è l'anagrafe della popolazione italiana residente all'estero. È stata istituita nel 1990 con la Legge 27/10/1988, n. 470 e il suo regolamento di esecuzione è il Decreto del Presidente della Repubblica 06/09/1989, n. 323.
Contiene i dati dei cittadini:
Cos'è l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)?
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è l’anagrafe unica a livello nazionale, istituita presso il Ministero dell’Interno così come previsto dal Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 62, che raccoglie i dati dei cittadini residenti in Italia e iscritti all'AIRE.
Come faccio a verificare l'autenticità di un certificato anagrafico?
Le Pubbliche Amministrazioni formano gli originali dei propri documenti, inclusi quelli inerenti ad albi, elenchi e pubblici registri, con mezzi informatici, come previsto dal Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 40.
L'autenticità di un certificato emesso dalla Pubblica Amministrazione è garantita dalla firma elettronica qualificata o dal sigillo elettronico qualificato apposti sull'originale digitale.